
Si chiude il girone di andata con un altro tonfo per i falchetti che si devono arrendere ed anche pesantemente in trasferta allo strapotere del Vena con un sonoro 5-0 che suona quasi come un definitivo addio alle posizioni di testa. La squadra biancazzurra esprime un accettabile gioco in campo ma non riesce a concludere le gia' non numerose pericolose azioni con altrettante realizzazioni in rete, gia' in tempi non sospetti si segnalava questa pecca di abulemia sotto porta ma ora sembra quasi una patologia cronica, visto che si ripete costantemente di domenica in domenica, e non si riesce a capire quale sia veramente il problema che attanaglia la societa' dei tre paesi. Se dovessimo dare un giudizio su questa prima parte del campionato potremmo dire che la Mac e' una squadra tutto fumo e niente arrosto, ma il cruccio piu' grande e' che l'orchestra messa a disposizione dal presidente Lucia non rispetta le istruzioni del maestro d'orchestra, visto che le tattiche di Mister Lucchino non sono seguite da nessun elemento della squadra. Queste gravi pecche sono messe a nudo proprio in questa gara dove il Vena approfitta di ogni minima disattenzione della squadra avversaria imponendosi anche grazie ai due nuovi innesti provenienti dal Girifalco, uno a centrocampo e l'altro in attacco e se uno dettava tempi ed assist l'altro concludeva con una freddezza impressionante nel sacco della rete biancazzurra. Lo strapotere veniota e' sigillato da una prova magistrale nell'ultimo gol della gara dove un dribbling ubricante tra quattro avversari il goleador veniota mette a sedere anche l'estremo difensore dei falchetti prima di timbrare il definitivo 5-0 finale. I due hanno ancor di piu' innalzato il tasso tecnico della squadra veniota che ora si e' portata a sole quattro lunghezze dal Petrona', che viene bloccata sul pareggio in casa contro la rinata Cicalese, e sicuramente cerchera', sebbene ancora lontano nove punti, di lottare fino all'ultimo per conquistare il primo posto ai danni della N. Pontegrande. Se la Mac volesse colpevolizzare qualcuno per questa orribile prova, credo che senza alibi farebbe meglio a guardarsi in faccia e capire che ormai in campo e' come un giradischi che va a vuoto, anche se in questa gara puo' recriminare sull'ennesimo torto arbitrale e si voglia puntare il dito contro il direttore di gara, il sig. Torchia della sezione AIA di Lamezia Terme, che sbaglia clamorosamente due netti fuorigioco ai danni della MAC 3 che si sono contretizzati in ben altrettanti gol. Ora i falchetti hanno bisogno di farsi una pesante autocritica e pensare di dare una veloce svolta a questa crisi di risultati capendo che o si cambia musica nel girone di ritorno o si abbandona definitivamente ogni sogno di conquista.
Vena - MAC 3 5-0
Reti:
Formazione:
1) Iuliano Marco
2) Cianflone Alessio
3) De Santis Alessandro
4) Iuliano Simone
5) Sinopoli Antonio
6) Felicetti Bernardino > < Lucia
7) Critelli Bruno > < Talarico
8) Matarazzo Francesco
9) Iuliano Dino
10) Di Giorgio Gianni
11) Lucia Paolo > < Fiala'
12) ///
13) Talarico Andrea
14) Fiala' Andrea
15) Lucia Gianluca
16) Fazio Felice '72
17) ///
18) ///
All. Lucchino Francesco
Indisponibili: Lucia Ant., Cerminara, Lucia W, Della Porta, Scalise, Fazio Felice '68, Mancuso, Galluzzi, Pulice, Bruni, Cantafio, Iuliano O. e Lucia Adr
Squalificati: Iuliano A.
Il PUNTO sul GIRONE "F"
La Nuova Pontegrande va sull'ottovolante
CATANZARO - "Continua a mantenere la vetta della classifica la Nuova Pontegrande con una straordinaria vittoria per 8-0 ai danni di un'impotente Miglierina. Il Petrona', infatti, non e' riuscito ad andare oltre il risultato di 1-1 in casa contro la Cicalese, ridando speranza al Vena che, con una goleada, e' riuscita ad imporre il proprio gioco contro un mai pericoloso Mac 3. Anche l'Amato prosegue la propria corsa nei piani alti della classifica e grazie alle reti dei giovani Cappellano e Guzzi e' riuscita a superare senza troppi problemi lo Zagarise. Il Magisano, sul campo dell'Uesse Catanzaro, non ha trovato spazi per portare a casa il massimo risultato. Grazie ad una doppietta di Masciari, infatti, la squadra giallorossa e' riuscita ad agganciare in classifica la diretta rivale. finisce sul risultato di 2-2, invece, la partita tra il Santacroceravolo e il Salcamp. Il Cerva sul campo del Carrao e' riuscita a portare a casa tre punti utili per la scalata della classifica".
Giovanni Bevacqua
Calabria Ora, lunedì 28 Gennaio 2008, TERZA CATEGORIA - Pag. 49
Nessun commento:
Posta un commento