
N. Pontegrande - MAC 3 6-4
Reti: Mancuso, 2 Iuliano Alex e Matarazzo
Formazione:
1) Iuliano Marco
2) Iuliano Alex
3) Iuliano Oscar > < Scalise
4) Iuliano Simone
5) Critelli Bruno
6) Cianflone Alessio
7) Mancuso Antonio
8) Cantafio Giuseppe
9) Iuliano Dino > < Sinopoli
10) Matarazzo Francesco
11) Lucia Paolo
12) Fazio Felice '72
13) Sinopoli Antonio
14) ///
15) Lucia Walter
16) Scalise Giuseppe
17) Della Porta Maurizio
18) Fazio Felice '68
All. Lucchino Francesco
Indisponibili: Felicetti, Lucia Ant., Lucia G, Di Giorgio, Cerminara, Galluzzi, Pulice e Lucia Adr
Squalificati:
Il punto sul Girone F
"Quando mancano solo due giornate al giro di boa si può parlare sicuramente di una fuga a 2 guidata dall'imbattuta N. Pontegrande che domina la vetta a quota 31 punti e seguita a ruota da un determinato Petronà con solo tre lunghezze di ritardo. La capolista, dopo aver perso per due anni consecutivi sul filo di lana la promozione in seconda categoria, macina punti su punti e riesce a spuntarla anche quest'ultima giornata in un incontro da brividi e dalle mille emozioni terminato sul 6-4 ai danni di un'indomita Mac 3 che dimostra di avere un buon carattere e di potersela ancora giocare per la zona Play-off. Nell'altro big match dell'undicesima giornata la diretta inseguitrice Petronà sfrutta ancora una volta la zona cesarini e conquista l'intera posta solo nei minuti di recupero dopo una gara combattuta contro il sorprendente Amato. Non destano grosse sorprese i restanti incontri in cartello, i giallorossi del Vena si portano al terzo posto scavalcando l'Amato, dopo una buona vittoria per 3-1 che la vede prevalere su un Magisano che non solo esce sconfitto ma lascia anche la zona Play-off. Chi ne approfitta è sicuramente il team presilano di Zagarise padrone del campo contro il malcapitato Miglierina che finisce per prenderne 6 senza segnare neanche il consolatorio gol della bandiera. In chiave Play-off bisogna ricordare che la griglia e' del tutto provvisoria visto che mercoledì sarà recuperato l'incontro Zagarise-Mac 3 che sicuramente vedrà le due squadre darsi battaglia in una vero e proprio scontro diretto che consoliderà una delle due squadre nella zona che conta. Risale la china l'Uesse che si porta a 14 punti dopo il vittorioso derby contro il Salcamp, la partita si e' svolta in molto guardingo ed entrambe le squadre si sono studiate a vicenda intervallando la gara con poche ma clamorose azioni da rete. Alla fine la spunta la squadra del presidente Di Maio con una grande rete del baby Maltese. Vince ancora la Cicalese che porta a 2 le vittorie consecutive consolidando la propria serie positiva vincendo con un classico 2-0 in trasferta a Cropani sul campo del Carrao caduto nuovamente in penultima posizione. Pareggio scialbo dal classico risultato ad occhiali tra Santacroceravolo e Cerva che non serve a nessuna delle due squadre che non fa altro che mantenerle in una bassa posizione in graduatoria. Chiude la classifica la cenerentola Miglierina, ancora a zero punti e con 63 reti subite, che fedeli allo spirito decoubertiano continuano umilmente a giocare tutte le partite dimostrando che il calcio prima di tutto è un gioco e non conta solo il risultato".
Antonino Della Porta
Nessun commento:
Posta un commento