
Il paese è posto su tre colli (Ferola, Migliuso e Valente) ma si è sviluppato solo sul crostone di quello centrale, mentre è protetto negli altri due colli da culture di ulivo. La vegetazione attorno è molto variegata e florida, infatti i boschi attorno al paese sono ricchi di sugheri e arbusti vari tra cui nella parte più settentrionale troviamo anche la presenza di boschi di castagno adornati dalla presenza predominante della ginestra e dell'erica.
Il suo paesaggio è davvero suggestivo ed è circondato a nord ed a sud dai monti delle Serre e della Contessa, mentre a est ed a ovest troviamo il mar Ionio ed il mar Tirreno, conseguentemente il clima è mite d'inverno e fresco d'estate, perché favorito dalla ventilazione naturale marina e montana.
Ma il vero colpo d’occhio è il magnifico scorcio panoramico sui due mari, ed in particolare sul golfo di S. Eufemia fino a spaziare sulle isole Eolie, in cui nelle giornate chiare e fredde dell'inverno si può notare anche la cima dell'Etna.
La sua collocazione nella parte più stretta della Calabria (solo una quarantina di Km dividono il Mar Ionio dal Tirreno) lo favorisce per la raggiungibilità, visto che ha ad appena 25 Km percorribili in circa 30 minuti lo svincolo autostradale dell’A3 (uscita Lamezia Terme), la stazione ferroviaria di Lamezia Terme Centrale e l’Aereoporto Internazionale di Lamezia Terme ed il capoluogo di Provincia e di Regione, Catanzaro, dista solo 45 Km percorribili in circa 50 minuti.
Migliuso è una frazione del comune di Serrastretta in provincia di Catanzaro, ed ha una popolazione di 415 ab. (secondo gli ultimi dati Istat), ma come tutti i paesi calabri è tuttora soggetto allo spopolamento a causa dell’emigrazione.
Festeggia il Santo Patrono, Immacolata Concezione, il 16 agosto con processione per le vie del paese, fiera, e spettacoli in piazza.
Notizie utili su Migliuso (CZ)
Dove
Regione_____________Calabria
Provincia____________Catanzaro (CZ)
Zona_______________ Italia Meridionale
Latitudine___________ 38° 57' 0 N
Longitudine_________ 16° 25' 60 E
Popolazione Residente__ 415 (M 205, F 210) (dati Istat 2001)
Codici
Provincia____________Catanzaro (CZ)
Zona_______________ Italia Meridionale
Latitudine___________ 38° 57' 0 N
Longitudine_________ 16° 25' 60 E
Popolazione Residente__ 415 (M 205, F 210) (dati Istat 2001)
Codici
CAP________________ 88040
Prefisso Telefonico_____ 0968
Codice Istat__________ 079129
Codice Catastale_______ I655
Varie
Numero Famiglie__________ 162
Numero Abitazioni_________ 219
Denominazione Abitanti_____ Migliusesi
Santo Patrono_____________ Immacolata
Festa Patronale____________ 16 Agosto
Anno Fondazione paese______ 1765
Data Innaugurazione chiesa___ 10/Luglio/1791
Etimologia (origine del nome)
Il nome è un composto dalle parole latine "melius" (migliore) ed "usum" (uso), riferendosi all’ affidamento da parte dei possidenti terrieri ai coloni affinchè avvenisse un miglioramento fondiario.
Migliuso fa parte del:
Comune di Serrastretta
Comunità Montana Monti Tiriolo-Reventino-Mancuso
Regione Agraria n. 1 - Montagna del Reventino
Altre Località e Frazioni di Serrastretta
Accaria, Angoli, Cancello, Nocelle, San Michele, Serre & Viterale.
Comuni Confinanti a Serrastretta
Amato, Decollatura, Feroleto Antico, Lamezia Terme, Miglierina, Pianopoli, Platania, San Pietro Apostolo.

Nessun commento:
Posta un commento